Calcio italiano: in che stadio siamo?

Schermata 2015-03-12 alle 12.50.46Vecchi, svuotati e ci hanno già fatto perdere un Europeo. No, non parliamo dei calciatori azzurri ma degli stadi della nostra serie A. Hanno un’età media di 64 anni, incassano cinque volte di meno rispetto alla Premier League, e un terzo rispetto a Liga e Bundesliga. E ogni domenica restano vuoti per metà.

Ma cosa stanno facendo le società per uscire dallo stallo? Poco, ve lo diciamo subito. Tanti progetti, poca concretezza. I soldi sono quelli che sono e un investimento del genere deve essere forzatamente sostenuto da molte mani. Certo, l’esempio dello Juventus Stadium fa gola a tutti ma il rischio di fare il passo più lungo della gamba frena spesso gli entusiasmi iniziali.

Roma, Fiorentina e Milan si stanno muovendo per darsi una nuova casa. Così facendo smetterebbero di pagare esosi affitti ai proprietari dei loro stadi. Ma fra annunci, polemiche e ritardi, la meta appare lontanissima, nonostante l’aiuto logistico dato dalla politica.

Una proposta di legge del 2013 è stata assorbita dalla successiva legge di Stabilità. In sostanza, Montecitorio ha stabilito tempi certi per la procedura amministrativa, fornendo scadenze precise che comuni e regioni dovranno rispettare. Ma nessuno si aspetti investimenti pubblici. Dovranno essere i privati a costruire gli impianti per il calcio di domani.

Un rischio o un’opportunità? Ne ho parlato con il giornalisto Gianfranco Teotino e il deputato del Pd Filippo Fossati. Buona visione…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...